Psicoterapia Per La Dipendenza Piazza Bologna Roma, Amepsi, l’Accademia Medico Psicologica AMEPSI si occupa di Psicoterapia per la dipendenza Piazza Bologna Roma.
Con la definizione di dipendenza si intende indicare lo stato in cui le persone non possono più scegliere di evitare un dato comportamento o una data relazione. Ovvero: se fumo una sigaretta ogni tanto e non ho problemi quando non ho sigarette o quando per qualche motivo non posso fumare, allora non sono dipendente da nicotina. Posso ancora scegliere di non fumare. Parliamo quindi di dipendenza quando qualcosa limita la nostra libertà di scelta. Posso fare shopping per il piacere di comprarmi un vestito nuovo e ne sono felice anche quando rientro a casa oppure posso fare shopping perché sono nervosa e mi calmo solo comprando vestiti e lo faccio anche se il mio budget non me lo permetterebbe, anche se mi costa un rosso in banca e non ho in realtà nessuna necessità di quel vestito
Papa Francesco dice: le dipendenze sono le prigioni di cui l’uomo è schiavo!
Esistono varie tipologie di dipendenza, le più note sono quelle da sostanze (alcool, droghe, psicofarmaci o farmaci, tabacco, etc.), ma attualmente la battaglia più seria anche se meno evidente. È rappresentata dalle cosiddette “nuove dipendenze”, le cosiddette dipendenze comportamentali (non legate quindi ad alcuna sostanza), e legate a comportamenti comunque legali e condivisi ma le cui conseguenze non sono meno devastanti delle dipendenze da sostanze. Parliamo del dilagante gioco d’azzardo (anche semplicemente i gratta e vinci), dell’uso eccessivo degli smartphone, dei social, dei video giochi, ma anche dello shopping compulsivo e la dipendenza affettiva.
Le “new addiction” presentano una fenomenologia sintomatologica simile a quella delle dipendenze da sostanze. Anche qui si hanno sintomi di astinenza, incapacità di controllo del comportamento, deterioramento delle relazioni sociali e peggioramento degli stati umorali.
Non per ultimi in termini di importanza si segnala negli ultimi anni un significante aumento della dipendenza dai siti di pornografia, dipendenza particolarmente problematica, poiché gli adolescenti che non possono evitare la quotidiana visione del porno on line sviluppano problematiche relazionali e sessuali in un’età in cui non dovrebbero essere presenti né le une né le altre. Adolescenti che sviluppano una vera e propria incapacità relazionale con partner reali.
L’Accademia Medico Psicologica AMEPSI si occupa di Psicoterapia per la dipendenza Piazza Bologna Roma.
Nel caso delle dipendenze è fondamentale la corretta e precoce diagnosi sia per identificare la presenza della dipendenza sia per individuare eventuali problematiche psicologiche e/o disturbi di personalità correlati. Solo così si può individuare e quindi indirizzare la persona verso il miglior percorso terapeutico.
La dipendenza affettiva è una delle dipendenze di cui fortunatamente si parla già da qualche anno. Chi ne soffre vive delle relazioni in cui l’affettività non è reciproca o non viene comunque manifestata dal partner. Chi ne soffre non accetta di potere fare a meno del partner, anche in assenza dello stesso, non accetta il rifiuto, non accetta la realtà. Vive più delle ossessioni in cui l’altro viene prima di qualsiasi cosa, quindi degli altri affetti, del proprio lavoro o studio, della propria vita in generale.
Chi ne soffre vive malessere, angoscia, senso di inadeguatezza, depressione. Incapacità di evitare la fonte di dipendenza, come succede in ogni dipendenza patologica.
I fattori che posso facilitare la caduta nelle dipendenze sono diversi, una può essere la giovane età, fase in cui l’imperativo è: “se lo fanno tutti lo faccio anch’io e non lo reputo pericoloso”, gli adolescenti sono tendenzialmente i più dipendenti o meglio i più a rischio, non avendo ancora il senso del pericolo, ma il bisogno di uniformarsi a comportamenti comuni. La solitudine, che può spingere verso la ricerca di qualcosa che mi faccia sentire importante. Pensiamo alle relazioni virtuali, in cui non ci si mette realmente in gioco, essendo virtuali, ma in cui si ricevono riconoscimenti, complimenti, solidarietà, certo non si ha un abbraccio ma si fa sesso a volte semplicemente chattando. Chi teme di non essere all’altezza di una relazione perché si vive come brutto/a, “imbranato/a”, poco attraente può invece sentirsi apprezzato/a se dietro uno schermo.
Quindi l’altro fattore di rischio è l’insicurezza, il desiderio di rimanere nella corfort zone.
Inoltre viviamo un periodo di estrema confusione, in cui la ricerca del benessere non passa più attraverso se stessi ma attraverso gli altri, o le altre cose, una delega che diventa perdente. Sto bene se riesco ad avere ciò che voglio, sia un iphone o un partner, questo aumenta però il malessere perché è una falsa soluzione con cui potrò solo peggiorare le mie insicurezze.
L’Accademia Medico Psicologica AMEPSI si occupa di Psicoterapia per la dipendenza Piazza Bologna Roma
Amepsi, Psicoterapia Per La Dipendenza Piazza Bologna Roma
Contattaci tramite il form sottostante:
Indirizzo:: Via Costantino Corvisieri, 17 00162 Roma RM
Indirizzo sito web: https://www.instagram.com/studio_amepsi/
Telefono: 0686205101 - 379 1465165
Email: info@amepsi.it
Orario Apertura:
Se vuoi consigliare questa attività e scrivere un messaggio ad un Amico, utilizza questo modulo.