Psicologa E Sessuologa Per Trauma Da (Violenza E) Violenza Sessuale, Zona Ostiense, San Paolo, Roma, Dott.ssa Ludovica Interdonato, è una Psicologa e Sessuologa per trauma da (violenza e) violenza sessuale, in zona Ostiense – San Paolo Roma.
Si definisce “violenza di genere” ogni atto di violenza fondato sul genere che comporti o possa comportare per la donna danno o sofferenza fisica, psicologica o sessuale, includendo la minaccia di questi atti, coercizione o privazioni arbitrarie della libertà, che avvengano nel corso della vita pubblica o privata (Assemblea Generale delle Nazioni Unite,1993, New York).
Si definisce “violenza contro le donne e violenza domestica” una manifestazione dei rapporti di forza storicamente diseguali tra i sessi, che hanno portato alla dominazione sulle donne e alla discriminazione nei loro confronti da parte degli uomini e impedito la loro piena emancipazione (Convenzione di Istanbul, 2011).
Il rapporto pubblicato dall’OMS, in collaborazione con la London School of Hygiene & Tropical Medicine e la South African Medical Research Council, definisce la violenza contro le donne un problema di salute di proporzioni globali.
I dati nazionali ci dicono che più del 31,5% delle donne italiane ha subito una qualche forma di violenza fisica e/o sessuale nella vita.Ci dicono anche che le più gravi forme di violenza sono esercitate da persone conosciute dalla donna: partner, parenti, amicə. Le violenze sessuali sono state commesse nel 62,7% dei casi da partner, nel 3,6% da parenti e nel 9,4% da amicə. Le violenze fisiche (come gli schiaffi, i calci, i pugni e i morsi) sono per la maggior parte opera di partner o ex partner.
Questi dati mettono ancora una volta in primo piano non solo la grave dimensione del fenomeno, che costituisce un rilevante problema di sanità pubblica e violazione dei diritti umani, ma anche la tipologia e la qualità delle relazioni intime, dove l’amore viene sostituito dalla paura, dal dolore, dal senso di impotenza e di colpa.
Offre anche la possibilità di un percorso di consulenza online, che ti permette di accedere ai servizi di supporto direttamente da casa tua o da qualsiasi luogo che preferisci.
La Dott.ssa Ludovica Interdonato è una Psicologa e Sessuologa per trauma da (violenza e) violenza sessuale, in zona Ostiense – San Paolo Roma.
La violenza domestica è la forma più diffusa di violenza di genere e nasce all’interno di quello che per la donna è un rapporto di amore e fiducia.
L’articolo 3 della Convenzione di Istanbul definisce la violenza domestica come “tutti gli atti di violenza fisica
, sessuale, psicologica o economica che si verificano all’interno della famiglia o del nucleo familiare o tra attuali o precedenti coniugi o partner, indipendentemente dal fatto che l’autore di tali atti condivida o abbia condiviso la stessa residenza con la vittima”.
Lo scopo è quello di stabilire e mantenere un potere e un controllo sullə partner attraverso quella che in letteratura viene definita “spirale della violenza” (Walker, 1979) che passa attraverso delle fasi, che sono: intimidazione, isolamento, svalorizzazione, segregazione aggressione fisica e/o sessuale, false riappacificazioni, ricatto/ricatto sui figli.
Le ricerche dimostrano che il susseguirsi e il rinforzarsi di questa spirale può generare gravi conseguenze per la salute fisica, sessuale e psicologica delle donne.
La donna vive in uno stato di perenne allarme, con una sensazione costante di pericolo ed è fortemente turbata da pensieri ed immagini intrusive delle violenze subite. Lavorare sulla rielaborazione della violenza subìta significa rileggere la relazione abusante, attenuare il senso di colpa e re-imparare a stare in una relazione significativa e sicura. Questo avviene anche per la violenza sessuale: la coercizione sessuale può implicare forza fisica, intimidazione psicologica, ricatto o altre minacce o può avvenire quando la vittima è incapace di dare il proprio consenso, per esempio se drogata, addormentata o mentalmente incapace di capire la situazione. Anche la violenza contro una persona a causa della sua sessualità e/o a causa del suo reale o presunto comportamento sessuale può essere considerata una forma di violenza, perciò, anche la violenza fisica e l’intimidazione rivolte a gay, lesbiche e transessuali.
La salute sessuale è un requisito essenziale per la salute, il benessere e lo sviluppo umano. I disturbi della sfera riproduttiva e sessuale rappresentano il 20 % dei disturbi di salute delle donne e il 14% per gli uomini. Il ruolo della violenza di genere incrementa la percentuale, aumentando anche la casistica dei possibili disturbi: disturbi mestruali severi, incontinenza urinaria e fecale da fistole ginecologiche, prolasso uterino, gravidanze interrotte) e disfunzioni sessuali.
L’OMS (2002) descrive la violenza sessuale come “ogni atto sessuale, tentativo di ottenere un atto sessuale, commenti o avance sessuali non voluti, o atti a fini commerciali, o altrimenti diretti contro la sessualità di una persona attraverso l’uso della coercizione, da qualsiasi persona (indipendentemente dalla sua relazione con la vittima), in ogni ambiente, inclusi ma non limitati quelli della casa e del lavoro.”
La Dott.ssa Ludovica Interdonato è una Psicologa e Sessuologa per trauma da (violenza e) violenza sessuale, in zona Ostiense – San Paolo Roma.
Psicologa E Sessuologa Per Trauma Da (Violenza E) Violenza Sessuale, Zona Ostiense – San Paolo, Roma, Dott.ssa Ludovica Interdonato
Contattaci tramite il form sottostante: