Psicoterapeuta Per Il Disturbo Post Trauma Da Stress Zona Prati Roma, Dott.ssa Caterina Marano, è una Psicoterapeuta per il disturbo post trauma da stress zona Prati Roma.
La Dott.ssa Marano è esperta in trauma sia in età evolutiva che adulta con numerose esperienze sia formative che professionali. Attualmente oltre a lavorare come libera professionista collabora con il Vaso di Pandora.
Il disturbo da stress post traumatico (DPTS) si manifesta in conseguenza di un fattore traumatico estremo, in cui la persona ha vissuto, ha assistito, o si è confrontata con un evento o con eventi che hanno implicato morte, o minaccia di morte, o gravi lesioni, o una minaccia all’integrità fisica propria o di altri. Eventi come ad esempio, aggressioni personali, disastri, guerre e combattimenti, rapimenti, torture, incidenti, malattie gravi. La risposta della persona comprende paura intensa e sentimenti di impotenza o di orrore.
L’evento traumatico viene rivissuto persistentemente con ricordi spiacevoli ricorrenti e intrusivi, che comprendono:
- Immagini, pensieri, o percezioni, incubi e sogni spiacevoli.
- Agire o sentire come se l’evento traumatico si stesse ripresentando.
- Disagio psicologico intenso all’esposizione verso fattori scatenanti interni o esterni che simbolizzano o assomigliano a qualche aspetto dell’evento traumatico.
- Reattività fisiologica o esposizione a fattori scatenanti interni o esterni che simbolizzano o assomigliano a qualche aspetto dell’evento traumatico.
- Evitamento persistente degli stimoli associati con il trauma e attenuazione della reattività generale.
- Difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno.
- Irritabilità o scoppi di collera.
- Difficoltà a concentrarsi.
- Ipervigilanza ed esagerate risposte di allarme.
L’insorgenza del disturbo post traumatico da stress può intervenire anche a distanza di mesi dall’evento traumatico, e la sua durata può variare da un mese alla cronicità, per questo si rende necessario trattare immediatamente e profondamente il disturbo.
Le persone con traumi pregressi possono vivere una vita intera cercando di eliminare il ricordo e allontanarlo dalla consapevolezza, al punto di dimenticarsi a livello cognitivo di abusi subiti. La memoria, tuttavia, rimane impressa nel corpo e può riemergere, anche a distanza di molti anni, attraverso i sintomi quali ansia, mancanza di concentrazione, irritabilità, ipervigilanza, flashback: la persona continua a vivere “come se” fosse in guerra anche quando la guerra è finita da anni.
L’attenzione ai sensi e a ciò che accade nel contatto tra paziente e terapeuta nel qui e ora sostiene il paziente ad abitare il proprio corpo, a tollerare le sensazioni fisiche per quello che sono, a prestare attenzione a ciò che sente, in modo non giudicante, arrivando ad identificare le immagini intrusive e i vissuti correlati come residui di un passato terribile e non minacce al suo presente.
Il lavoro terapeutico è quindi quello di sostenere un nuovo processo di contatto che consenta di riprendere l’esperienza interrotta, di riviverla nel corpo e nella mente e di mettere in moto le azioni necessarie per renderla assimilabile. Il sostegno del terapeuta va nella direzione di frustrare le soluzioni nevrotiche incoraggiando allo stesso tempo il paziente a trovare azioni più appaganti per modificare le situazioni difficili. Sarà questa nuova esperienza ad essere assimilata e a consentire alla persona di alienarsi dall’esperienza traumatica e ritornare a vivere libera nel presente.
La Dott.ssa Caterina Marano è una Psicoterapeuta per il disturbo post trauma da stress zona Prati Roma.
Tra le varie competenze la Dott.ssa Caterina Marano ha scelto di formarsi anche nell’EMDR, una metodologia utile per esperienze di vita avverse precoci, lutto traumatico, disturbo post traumatico da stress e disturbi intrafamiliari.
LIPEDEMA:
ll lipedema è una malattia che molto spesso può avere conseguenze negative sotto l’aspetto psicologico. Per molte persone con lipedema è molto importante lavorare anche sull’aspetto mentale per condurre una vita il più sana ed equilibrata possibile.
Non ottenere risultati con i metodi utilizzati è demoralizzante per molte persone che iniziano a rendersi conto di non sapere davvero cosa sta succedendo al loro corpo.
Il lipedema puó avere conseguenze negative a livello mentale, in quanto può causare depressione o ansia per chi non si vede come vorrebbe a livello fisico.
Alcune persone ricorrono ad un’operazione chirurgica ma anche dopo l’operazione, il cambiamento che si verifica nel nostro corpo è molto grande, quindi può essere un enorme shock per molte persone che non erano abituate a vedersi in quel modo. Quindi, contare su aiuto psicologico è importante anche per superare il lipedema, poiché questo ci aiuterà a non soffrire così tanto di fronte a tutti i cambiamenti che il nostro corpo sta vivendo.
Seguici su –> Instagram
Seguici su –> Facebook
Visita la nostra pagina –> Google
Per prenotare un appuntamento:
Dott.ssa Caterina Marano, Psicoterapeuta Per Il Disturbo Post Trauma Da Stress Zona Prati Roma
Contattaci tramite il form sottostante:
Indirizzo:: Via Pandosia, 23 00183 Roma ( presso Studio Medico ) Via Paolo Mercuri, 8 00193 Roma ( presso Centro medico Essentia Medical Center )
Indirizzo sito web: https://www.caterinamarano.it/
Telefono: 3409793643
Email: dott.ssacaterinamarano@gmail.com
Orario Apertura:
Lascia un commento