Psicoterapia Junghiana Roma Centro Storico, Dott.ssa Giulia De Paolis, Quando si parla di psicoterapia junghiana roma centro storico si fa riferimento ad un approccio che si basa principalmente sulla psicologia analitica: questo metodo di analisi è originario dal pensiero e dalle opere del medico svizzero Carl Gustav Jung .
Tale orientamento è ricercato per la notevole flessibilità e per l’importanza attribuita al rapporto col paziente nel processo terapeutico. I pazienti che scelgono la psicoterapia junghiana roma centro storico, sono persone che vogliono approfondire la conoscenza di loro stessi in un contesto di libertà e di particolare attenzione alla loro individualità, lontano da schemi teorici rigidamente prefissati.
Le dinamiche psichiche del passato e del presente si incontrano in questo percorso e permettono di capire e di capirsi meglio e quindi poi di intraprendere un percorso di vita che rispecchi la ricchezza della propria personalità. Secondo le basi della psicoterapia junghiana roma centro storico, ogni essere umano ha dentro di sé l’energia psichica e lo slancio vitale che porta alla crescita personale; talvolta esperienze negative o traumatiche possono creare delle conflittualità interne.
L’analista non si focalizzerà solo sul disagio, ma anche sulle dinamiche non ancora conosciute che hanno portato la persona a trovarsi incastrata in una vita che non riconosce e che comunque le procura disagio. Verranno analizzati tutti gli aspetti della persona e delle sue relazioni e con l’aiuto dell’analisi dei sogni e della tecnica dell’immaginazione attiva si potranno evidenziare elementi consci ed inconsci che portano a scoprire e a risolvere i conflitti interpersonali che impediscono di vivere in maniera armonica.
Lo psicoterapeuta junghiano ritiene la nevrosi, il disturbo psichico come l’espressione di un equilibrio perduto a causa di un blocco dell’energia psichica, che ha portato ad uno sviluppo disarmonico della personalità. La vita passata, le esperienze affettive, gli incontri e le relazioni hanno portato a sviluppare alcuni aspetti interiori e a tralasciarne altri: il percorso analitico aiuta a riprendere un cammino individuale e autentico .
Il percorso analitico junghiano, lontano dalle rigidità della psicoanalisi classica, grazie all’istaurarsi di una relazione empatica di aiuto permette all’individuo di riprendere un dialogo interiore interrotto, di ampliare la propria consapevolezza di sé e dei propri meccanismi che spingono ad agire in un certo modo.
Per maggiori informazioni potete consultare il Sito Web della Dott.ssa Giulia De Paolis –> giuliadepaolis.net oppure il profilo LinkedIn
Prendere appuntamento per un primo incontro via email: gdepaolis@fastwebnet.il
oppure potete telefonare al numero 06 6865429 qualora ci fosse la segreteria lasciate un messaggio e verrete ricontattati.
Dott.ssa Giulia De Paolis, Psicoterapia Junghiana Roma Centro Storico
Contattaci tramite il form sottostante:
Indirizzo:: Via del Tempio, 1 00186 Roma
Indirizzo sito web: http://giuliadepaolis.net
Telefono: 06 6865429
Email:
Orario Apertura: Si riceve per appuntamento
Lascia un commento